martedì 23 febbraio 2016

Secondo mese

Dopo due mesi, il dito ha raggiunto la lunghezza naturale.
Fermo l'allungamento. 
Cammino di più, lasciando gradualmente le stampelle, 
tranne nei luoghi affollati, soprattutto per "avvisare" gli altri di stare attenti :)
Su consiglio del dottore, cammino molto e appoggio tutto il peso sul piede.
Muovo il dito aiutandomi con la mano, anche se risulta molto rigido.

mercoledì 17 febbraio 2016

Primo mese

Le foto risalgono a un mese dopo l'intervento. 
Per due settimana ho avuto male sotto la pianta del piede, in corrispondenza al 4° dito.
Ho steso una crema all'arnica tutte le sere e preso un antidolorifico per tre sere.
Passate le due settimane il dolore è scomparso, la visita ortopedica è andata bene.
Il Dottore pensa sia stato dovuto all'allungamento delle parti molli del piede (tendini, muscoli e pelle) e mi ha consigliato di diminuire l'allungamento a 1 o 2 volte al giorno (invece che ogni 4 ore).
Continuo a camminare, come consigliato dall'ortopedico.