Ricevo numerosi contatti da persone che vogliono trovare una soluzione per questa "condizione" per la quale ho creato il mio blog.
Suggerisco loro una visita ortopedica da un chirurgo che abbia GIA' OPERATO una BRACHIMETATARSIA (sono veramente pochi, rari direi) e solo dopo pensare ad un eventuale intervento. Esattamente come ho fatto io.
Consiglio di rivolgersi a chi ha già operato questi casi perché si tratta di un intervento di microchirurgia e non tutti gli ortopedici sono preparati.
Alcuni addirittura non hanno mai visto una brachimetarsia, essendo rara.
Recentemente infatti ho incontrato un ortopedico che mi aveva vista prima dell'intervento ed è rimasto stupito dal risultato, nonostante non sia ottimale, probabilmente perché non aveva mai visto una brachimetatarsia operata.
Non è semplice trovare subito quello giusto, appena si decide di voler risolvere una "situazione" scomoda, che ci fa vergognare dei nostri piedi o che ci causa dolore.
Io ho impiegato un paio di mesi prima di trovare il mio chirurgo.
Inoltre, è estremamente IMPORTANTE che ci dia FIDUCIA, a pelle: interverrà sul nostro corpo, dobbiamo poterci fidare.
24 commenti:
Ciao, che tu sappia è una malattia ereditaria? Sono preoccupata perché ho 2 bambine. Io sono in lista d'attesa per l'intervento...
Ciao. So che è può essere dato ai figli, ma nel mio caso no, e non ho mai conosciuto nessuno che avesse caso in famiglia. Quanti anni hanno?
6 e 4anni. A me si è manifestata intorno ai 12. Mi rincuora che delle persone che hai conosciuto nessuno aveva familiarità. Grazie
Di nulla. Spero non si verifichi a loro :)
Ciao Sofia, io ho avuto l'intervento di correzione del 4 dito, (a causa della brachimetatarsia) a metà gennaio 2017. Volevo chiederti, avendo tolto il fissatore esterno acfine marzo, per quanto tempo rimane la rigidità del dito.
Sto facendo anche magnetoterapia, cerco di camminare, ma il dito è rigido e non si piega quasi niente... Grazie se mi potrai rispondere.
Ciao. Il mio dito flette poco verso l'alto, mentre verso il basso (strizzando le dita) si piega normalmente. Da quando ho tolto il fissatore lo scorso giugno ho lentamente recuperato motilità, ma come mi hanno detto ultra ortopedici è una ripresa lunga. Lo massaggio spesso, cammino e faccio sport, questo aiuta :)
Ciao Sofia sono Simona e vorrei operarmi ped risolvere il problema al mio piede... per favore potresti dirmi chi ti ha operato? Ho passato una visita ma vorrebbero intervenire con un autoinnesto e sarei più tranquilla con un secondo parere. grazie
Ciao Simona. Sono andata a Reggio Emilia dal dottor Reverberi. Che operi con fissatore esterno io conosco solo lui.
Ciao Sofia, vorrei sapere che tipo di scarpe hai dovuto portare subito dopo l'intervento fino alla rimozione del fissatore; inoltre, vorrei sapere se questo intervento ti ha lasciato segni o cicatrici. Grazie in anticipo!
Ciao. Ho portato scarpe aperte con strap, come quelle per il piede rotto. Ha lasciato una cicatrice, come ogni intervento chirurgico, poi dipende dal tipo di pelle.
ciao anche io ho fatto lintervento del quarto ditto del piede,ma le cose non sono andate come volevo .il dito e rimasto uguale con il piccollo,,,,,deluso,,,, :( :(
Ciao. Mi dispiace tanto per la tua esperienza.
Ciao, guarda io l ho ereditata da mio padre e cmq l ho sempre avuta fin da piccola, i miei figli per fortuna non ce l hanno.
Ciao anonimo, cioè ? Nn si è allungato? Io ho tenuto il fissatore da fine marzo ad ora, ma me l ha levato e messa una placca interna perché ancora L osso non si è formato. Devo dire che anche io speravo andasse meglio ma essendoci proprio nata con questo dito, la conformazione è proprio esteticamente diversa rispetto agli altri, ma mi accontento via, meglio di prima sicuro!
Salve qualcuno può indicarmi un chirurgo bravo che possa operarmi? Sto causando dolori ogni giorno..grazie
buonvisovanessa1986@gmail.com
Ciao io ho eseguito intervento nel 2012 a Villa Aprica a Como. Il dito è rimasto come prima anzi più rigido e dolorante più mi è rimasta una brutta cicatrice lunga sul collo del piede. Insomma non è andato bene delusa. Ma voi come fate a superare il disagio di mostrate il piede?
Salve io ho 23 anni, è soffro di brachimetatarsia del IV dito, avevo intenzione di fare l'intervento, perché non riesco proprio vederlo, mi da fastidio con determinate scarpe chiuse. Io sono di roma, vorrei sapere se per caso conoscete un bravo chirurgo
Ciao. Non conosco nessuno a Roma che operi cosi di brachimetatarsia. Sicuramente ci sarà qualche chirurgo.
Ciao , da piccola tipo anni? Grazie mille
Sono appena stata operata, porto ancora il fissatore al secondo piede, ed il dito del primo piede operato è ancora rigido ma lo riesco a muovere con le mani. Consiglio a tutti l'operazione, cambia veramente la vita.
Conosco un bravissimo dottore, il Prof. Donato Vittore, da cui sono stata operata e porto ancora il fissatore al secondo piede. È un'operazione che cambia la vita.
Prof Donato Vittore.
Io come voi sono nata (detto da mia madre normale),poi con la crescita ho riscontrato il problema del IV metatarso.
Ho sofferto per tanti anni,e mi vergognavo da morire,piangevo ogni volta che mi guardavo.
Poi ho preso coraggio e nel 2000 mi sono operato col primo che mi è capitato sotto mano.
Dottor rossi all epoca primario dell ospedale villa poma nel mantovano.
L intervento in se è andato bene ma purtroppo su uno dei 2 piedi ho avuto una complicanza.
Il risultato dopo 6 mesi e 2 interventi
E che ora la lunghezza è giusta ma entrambi non sono perfetti e col tempo ho avuto problemi a usare scarpe alte.
Ma anche scarpe normali.
Tutto sta trovare la scarpa con la giusta pianta.
Io però nonostante tutto sono contenta di averlo fatto e ora non soffro più di autostima..
Le cicatrici sono oramai quasi invisibili.
Consiglio di farlo ma di informarsi da più specialisti.
Ciao. Grazie per la condivisione della tua esperienza. 😊
So che può essere una scocciatura, ma è sempre bene sentire più opinioni possibili come hai detto tu. Anche io fatico a portare scarpe alte, ma ormai ho l’abitudine di indossare scarpe molto comode, ed è meglio così anche per la schiena... le scarpe alte non sono mai una buona idea a lungo termine.
Posta un commento